
Associazione Nazionale Alpini
Sezione di Novara
Benvenuti nel sito della
Sezione Alpini di Novara!
Le Ultime News
Assemblee Annuali dei Gruppi
In rosso quelle già effettuate.
Buongiorno a tutti,
innanzitutto approfitto di questa mail per rinnovare a tutti i migliori auguri di Buon 2021!
Gennaio è tradizionalmente il mese delle Assemblee di Gruppo, il momento associativo più importante della nostra attività a livello locale.
Al momento ho ricevuto da tutti voi le date ed i luoghi prescelti e vi ringrazio di aver messo delle date che potrebbero essere anche riviste.
Non so ancora se dal Nazionale ci concederanno una proroga oltre il 31 Gennaio, secondo me probabile, ma non assolutamente certa.
Per questo motivo ed anche perché mi sono pervenute alcune richieste di chiarimenti ed anche delle segnalazioni vi comunico qualche ulteriore spunto da valutare attentamente prima di procedere con l'invio delle convocazioni.
1- vi chiedo di valutare attentamente il luogo da voi prescelto in quanto se si potranno svolgere riunioni in presenza saranno certamente soggette al distanziamento oltre che alle regole anti covid quali mascherine, igienizzazione delle mani, registro presenze e rilievo della temperatura corporea (queste sono obbligatorie!).
2- in caso di luoghi forse un po' ristretti (tipo sedi di gruppo) valutate l'opportunità di utilizzare altri luoghi quali saloni di oratori o sale consiliari o teatri, ecc.
3- valutare attentamente gli orari, molti hanno segnalato le ore 21:00, ma in presenza di coprifuoco alle 22:00 (situazione attuale) ciò renderebbe impossibile la partecipazione dei Consiglieri di riferimento e/o del Presidente di Sezione.
4- in riferimento al punto precedente ed al fine di favorire la maggior partecipazione possibile valutare l'opportunità di convocare le assemblee nei giorni di sabato e domenica (mattina o pomeriggio).
5- Quando invierete le convocazioni con odg per cortesia ricordatevi di inviarle anche ai vostri Consiglieri di riferimento e al Presidente.
6- Sulle convocazioni ricordatevi sempre di aggiungere a piè di pagina la formuletta ricevuta dal Presidente Nazionale e che cautela tutti in caso di rinvii dettati da problemi legati alla pandemia in atto:
“I termini indicati nella presente convocazione, possono subire modifiche a seguito di prescrizioni o limitazioni derivanti da leggi ed ordinanze emesse dagli organismi istituzionali in relazione all'evoluzione della pandemia in atto. Ogni variazione verrà quindi comunicata con debito anticipo.”
Ringraziandovi per l'attenzione vi confermo che sono a vostra disposizione per qualsiasi altro chiarimento vi dovesse servire.
Il Presidente
Marco Caviggioli
Protezione Civile: Distribuzione dei Buoni Spesa
L'Unità di Protezione Civile ANA Sez. di Novara è stata impegnata presso il Comune di Trecate nei giorni 20, 21 e 22 di gennaio 2021 per la distribuzione dei buoni spesa.
Un grazie da parte dell'Amministrazione Comunale per il nostro supporto, fatto come sempre con impegno e professionalità.
78° Anniversario della Battaglia di Nikolajewka
Il 26 gennaio ricorre l’anniversario della Battaglia di Nikolajewka, battaglia vinta dagli Alpini che ha permesso di sfondare l’accerchiamento dell’esercito Russo ed ha consentito di tornare a casa a poche migliaia di superstiti della Campagna di Russia... Leggi articolo.
Protezione Civile: ripresa dell'Operazione "LUTO"
Dopo la sospensione, imposta per il periodo delle festività natalizie, riprende a pieno regime l’Operazione “Luto”, il fitto calendario di interventi per il ripristino post-alluvione del territorio piemontese a seguito egli eventi metereologici estremi di fine 2020, che la Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini del 1° Raggruppamento, comprendente le Sezioni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, ha pianificato con la preziosa collaborazione degli assetti della Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito Italiano... Leggi articolo.
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate a Lumellogno
A seguito dell'invito dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, la sezione ANA di Novara ha partecipato alla cerimonia di suffragio con il Vessillo... Leggi articolo.
Donazione dell'Olio Votivo alla Madonna del Don a Mestre
La storia della Madonna del Don è legata a doppio filo con la sciagurata campagna di Russia dove l’armata italiana e quindi anche le Brigate Alpine furono inviate a combattere attestandosi sul fiume Don... Leggi articolo.
Protezione Civile: Alluvione in Piemonte 2020
Si sono chiusi nei giorni scorsi i cantieri dell’emergenza meteo a Garessio, Formazza, Verbano e Mergozzo, colpiti dall’alluvione del 3 ottobre scorso e, dopo un intenso lavoro, sono rientrate in sede a Novara le squadre della Protezione Civile ANA Sez. di Novara, ben coordinate dal loro Coordinatore Sezionale Adriano Nestasio... Leggi articolo.
148° TT. AA. al Cimitero di Novara
Domenica 4 ottobre presso il cimitero urbano di Novara è stato ricordato il 148° Anniversario di fondazione delle TT. AA. e il 98° di fondazione della Sezione ANA di Novara... Leggi articolo.
Protezione Civile: Emergenza Meteo a Trecate e Mergozzo
Anche quest’anno l’emergenza meteo non ha risparmiato, ha lasciato dietro di sé danni a ponti e infrastrutture, case allagate, dispersi... Leggi articolo.
S. Messa in Ricordo "Andati Avanti 2020" a Galliate
Nella chiesa parrocchiale di Galliate, venerdì 25 settembre la Sezione di Novara ha partecipato ad una messa in ricordo degli alpini, amici ed aggregati che in questi primi dieci mesi del 2020 sono "andati avanti", molti dei quali a causa della pandemia... Leggi articolo.
Festa di San Maurizio, Patrono degli Alpini, a Biella
Sabato 19 settembre si è svolta la Festa di S. Maurizio, patrono degli Alpini, organizzata dalla sezione di Biella. La sezione di Novara era presente con il vessillo scortato dal consigliere Claudio Crepaldi e dal vice presidente Ersilio Caio... Leggi articolo.
La P.C. novarese al San Giuliano di Novara
Giovedì 30 luglio 2020 di buon mattino, il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile di Novara è stato impiegato con due squadre (tra queste fa parte la nostra Unità di Protezione Civile ANA Sez. Novara), presso le due strutture Ospedaliere di Novara: Ospedale Maggiore e San Giuliano... Leggi articolo.
La P.C. novarese in servizio per il funerale di Mons. Renato Corti
Nella mattinata di martedì 19 maggio, presso la Cattedrale di Novara, si sono svolte le esequie del Vescovo Emerito di Novara, Sua Eminenza Cardinal Renato Corti... Leggi articolo.
La Protezione Civile A.N.A. Sezione di Novara nell'Emergenza Covid-19
Sono tempi difficili quelli che stiamo attraversando: nonostante la pandemia i Volontari dell’Unità di Protezione Civile A.N.A. Sezione di Novara sono sempre in prima linea nelle numerose attività di supporto alla popolazione... Leggi articolo.
Protezione Civile: in ricordo di Giovanni e Federico
Nessuno di noi voleva credere alla notizia della scomparsa di Giovanni Cattaneo: si sperava in una “fake”, seppur di pessimo gusto.
Non era così. Giovanni non è riuscito ad averla vinta sul subdolo COVID-19 che lo aveva aggredito pochi giorni prima... Leggi articolo.
La P.C. ANA - Sez. Novara impegnata nell'Emergenza Coronavirus a Trecate
«A fronte dell’emergenza nazionale legata al contagio del Coronavirus e con l’obiettivo di garantire la dovuta e doverosa assistenza alle fasce deboli della popolazione, il Comune di Trecate ha attivato da questa mattina (9 marzo, ndr) il Centro Operativo Comunale, al quale concorreranno, oltre al personale dell’Ente, i volontari di alcune associazioni locali»... Leggi articolo.
Il Gruppo di Oleggio in Kenya
Sono le 8 del mattino a Lengesim, in apparenza una giornata qualunque in questo piccolo villaggio in mezzo alla savana del Kenya, in terra Maasai, alle pendici del Kilimanjaro e a 60 km di strada sterrata dal primo centro abitato. Eppure c’è qualcosa di diverso nell’aria... Leggi articolo.
Intitolazione Strada a Nelson Cenci a Varese
Si e svolta domenica 23 febbraio 2020 a Varese la cerimonia di intitolazione di una via al capitano alpino Nelson Cenci... Leggi articolo.
Cerimonia di Apertura delle Alpiniadi ad Aosta
Tra i circa 70 Vessilli presenti alla cerimonia c’era anche quello di Novara scortato dai Consiglieri Ersilio Caio e Gianantonio Gavinelli... Leggi articolo.
Giorno del Ricordo a Novara
10 febbraio 2020: Nel giorno del ricordo si è svolta la cerimonia commemorativa della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle Foibe Giuliano Dalmata a Novara... Leggi articolo.
77° di Nikolajewka a Brescia, Novara, Intra e Varese
Il 77° Anniversario di Nikolajewka, oltre a Brescia, ci ha visto presenti con il Vessillo Sezionale e 10 gagliardetti di Gruppo domenica 26 gennaio a Novara al Colle della Vittoria dove l'UNIRR ha voluto ricordare alla presenza delle Associazioni d'Arma Novaresi i tragici avvenimenti della campagna di Russia... Leggi articolo.
77° di Nowo Postolajowka a Ceva
Come ogni anno, intorno alla metà di gennaio, il primo importante appuntamento per le Penne Nere è il ricordo della Divisione Cuneense praticamente annientata nella battaglia di Nowo Postojalowka durante la tragica ritirata di Russia del 1943... Leggi articolo.
Mail per invio materiale da pubblicare sul sito e Mail per il Giornalino
Sono state attivate due caselle di posta elettronica, Webmaster e Giornalino, a cui è possibile inviare suggerimenti o materiale da pubblicare, rispettivamente, sul sito o sul giornale della Sezione.
Questi, e futuri indirizzi che verranno creati, si trovano alla voce "Contatti" nel menu in alto (sopra al banner del sito) o cliccando qui.
ATTENZIONE: è stato aggiornato il regolamento su ciò che è permesso inviare per essere pubblicato sul sito, visibile sempre alla voce "Contatti".